Filtri ICE-GEM-ROC

Durante la scansione è possibile fare applicare dallo scanner, via hardware, dei filtri che possono migliorare e quindi recuperare originali anche molto deteriorati, questi filtri rappresentano un approccio avanzato per il restauro e il miglioramento delle Immagini.

Considerazioni Importanti: l‘efficacia dei filtri può variare a seconda dello scanner, del software e del tipo di pellicola, è importante utilizzare i filtri con criterio e valutare attentamente i risultati, è utile fare delle prove, per valutare quale filtro e quali regolazioni si adattino meglio alla scansione che si sta effettuando.

ICE (Image Correction & Enhancement): Eliminazione di Graffi e Polvere.

Funzionamento: ICE sfrutta una tecnologia hardware basata sulla scansione a infrarossi, lo scanner esegue due scansioni: una a infrarossi per rilevare graffi e polvere, e una scansione standard per acquisire l’immagine, Il software confronta le due scansioni e utilizza le informazioni “a infrarossi” per rimuovere digitalmente i difetti.

Vantaggi: eliminazione efficace di graffi e polvere senza compromettere la nitidezza dell’immagine, risultati eccellenti con la maggior parte delle pellicole a colori.

Limitazioni: non si può utilizzare con pellicole “Kodachrome” e pellicole in bianco e nero, necessita di uno scanner con funzionalità hardware a infrarossi.

Nota: Nella foto a destra un esempio di scansione senza filtro ICE prima e con filtro ICE dopo, nella prima immagine sono evidenti righe e puntini, in quella seguente grazie all’azione del filtro ICE la foto è pulita.

GEM (Grain Equalization & Management): Riduzione della Grana.

Funzionamento: GEM utilizza algoritmi software per ridurre la visibilità della grana, che può essere particolarmente evidente nelle pellicole ad alta sensibilità, Il filtro ammorbidisce l’immagine per uniformare la grana.

Vantaggi: riduzione della grana indesiderata, miglioramento dell’aspetto generale delle scansioni, gli scanner più moderni permettono la regolazione di questo filtro.

Svantaggi: può ammorbidire in modo eccessivo l’immagine, perdendo dettagli, I risultati possono variare a seconda del tipo di pellicola. gli scanner più moderni permettono la regolazione di questo filtro.

Utilità: particolarmente utile quando si lavora con pellicole ad alta sensibilità.

Nota: Nella foto a destra un esempio di scansione con filtro ICE prima e con filtro ICE + filtro GEM dopo, la prima immagine ha beneficiato della pulizia del filtro ICE, ma permane la visibilità della “grana”, in quella seguente l’azione del filtro ha ripulito la foto.

ROC (Restoration of Color): Ripristino dei Colori Sbiaditi.

Funzionamento: ROC utilizza algoritmi sofisticati per analizzare e ripristinare i colori sbiaditi o alterati, Il filtro cerca di recuperare le informazioni cromatiche originali.

Vantaggi: ripristino efficace dei colori sbiaditi, risultati sorprendenti con immagini gravemente danneggiate.

Svantaggi: può produrre risultati indesiderati se applicato a immagini con colori bilanciati, va usato solo su foto con evidenti alterazioni cromatiche.

Nota: Nella foto a destra un esempio di scansione con l’utilizzo del filtro ROC, nella prima immagine i colori sono andati persi a causa della sindrome acetica, in quella seguente il filtro ROC ha rimesso a posto la colorimetria della foto.

RICHIEDI UN PREVENTIVO

Compila senza impegno questo modulo, ti ricontatteremo il prima possibile

[contact-form-7 id="131" title="Contact Page Form"]