Deterioramento delle diapositive
La fruizione fisica delle diapositive è oggi certamente problematica, sia perché i proiettori dopo lunghi periodi di inattività non funzionano più, sia per lo stato fisico delle diapositive stesse, queste possono presentare problemi dovuti alla sindrome acetica, alla presenza di muffe, allo sbiadimento, dovuto soprattutto ad una conservazione non adeguata. Un’ulteriore problematica riguarda le diapositive intelaiate nel vetro, spesso all’interno si formano muffe e la pellicola tende a incollarsi al vetrino, il rischio è che una trazione possa creare danni all’emulsione. Per questi motivi e prima che sia troppo tardi, è consigliabile la digitalizzazione delle diapositive, una rapida occhiata basta per capire quale sia lo stato di conservazione.
Nota: scorri con il cursore del mouse sulle foto qui sotto per vedere il “prima e dopo”.
Esempio 1: DIAPOSITIVA CON SINDROME ACETICA
Esempio 2: DIAPOSITIVA CON MUFFA
Esempio 3: DIAPOSITIVA DETERIORATA DAL TEMPO
RICHIEDI UN PREVENTIVO
Compila senza impegno questo modulo, ti ricontatteremo il prima possibile
OFFICE LINE
1.800.555.6789
EMERGENCY
1.800.555.0000
WORKING HOURS