VIDEOREGISTRAZIONE PROFESSIONALE
A BOBINA APERTA
Digitalizzazione nastri magnetici su bobina
Nastro 1 pollice standard A
AMPEX VR-5103
Lettore/registratore professionale analogico a bobine, 1 pollice standard A è un formato di videoregistrazione analogico sviluppato da Ampex nel 1965, è stato uno dei primi formati di videoregistrazione a bobina aperta standardizzati nel formato da un pollice. Lo standard “A” fu sviluppato principalmente come formato per il mercato industriale e istituzionale, ambienti dove riscosse la sua massima diffusione, è stato in seguito sostituito dal nastro da 1 pollice standard C.
Nastro 1 pollice standard C
Sony BVH-2000PS (PAL/SECAM)
Lettore/registratore professionale analogico a bobine, lo standard C da 1 pollice è un formato video analogico professionale a scansione elicoidale sviluppato e introdotto da Ampex e Sony nel 1976 in sostituzione del nastro video Quadruplex da 2 pollici.
INFORMAZIONI
Siamo gli unici in Italia e tra i pochi al mondo ad offrire un servizio di digitalizzazione da supporti di videoregistrazione professionale a bobina aperta, 2 pollici, 1 pollice standard A, 1 pollice standard C.
La digitalizzazione dei nastri su bobina viene eseguita con lettori professionali dedicati, questi apparati vengono controllati periodicamente per essere mantenuti in perfetta efficienza. Se richiesto, in post-produzione è possibile procedere alla correzione colore e a quella degli altri parametri relativi alla qualità dell’immagine, in questo modo si possono preservare archivi storici di enti pubblici, ospedali, fondazioni, emittenti televisive, queste ultime spesso in possesso di veri e propri tesori dal valore storico e sociale. Continua
Come funziona
APPROFONDIMENTO
Prima di procedere alla digitalizzazione, effettuiamo un’accurata pulizia delle testine e dei meccanismi di trascinamento dei lettori, allo stesso modo ci assicuriamo che i nastri non siano soggetti a deterioramento, in ogni caso vengono sottoposti ad un trattamento termico di deumidificazione in un forno scientifico a 55°C per almeno 48 ore, in questo modo si ripristinano i nastri a una condizione ottimale e allo stesso tempo si preservano al meglio le testine e la parte meccanica dei lettori. Nel caso di presenza di consistenti strati di muffa, utilizziamo una soluzione liquida studiata per pulire a fondo senza rovinare la superficie dei nastri. Continua
Caratteristiche del servizio
RICHIEDI UN PREVENTIVO
Compila senza impegno questo modulo, ti ricontatteremo il prima possibile